Case History



Provincia di Milano




PROVINCIA DI MILANO


La PROVINCIA DI MILANO aveva bisogno di comunicare e raggiungere attraverso il web un duplice obiettivo: da un lato quello di offrire servizi ed informazioni utili per i cittadini, dall'altro quello di riuscire a dare omogeneità alla presenza in rete dei vari Enti e Comuni collegati alla Provincia stessa. Glamm Interactive ha aiutato la Provincia di Milano a progettare e realizzare un portale Web completo e di facile utilizzo in grado di rispondere ad entrambe le esigenze.




www.provincia.milano.it

La Provincia di Milano è una realtà ampia e complessa che comprende una rete di circa 200 comuni. Da qui è nata l'esigenza di creare uno strumento di comunicazione ed interazione, che consentisse alla Provincia di condividere progetti ed iniziative nuove, di essere il punto di riferimento per tutti i cittadini residenti in Provincia di Milano e di stabilire un contatto diretto con il proprio bacino di utenza.
Su questi presupposti è nato lo slogan, la frase che ritroviamo in qualsiasi sezione o mini sito del portale: "Milano, la mia provincia on line".
La corporate identity digitale studiata per la Provincia di Milano, doveva essere estendibile a tutti gli enti e comuni che avevano una presenza più o meno rilevante in rete, in modo da consentire all'utente-navigatore di passare da un argomento all'altro, da un mini sito ad un altro senza avere la sensazione di entrare in dimensioni slegate fra di loro.
Al fine di garantire il successo del sito, Glamm Interactive ha progettato e realizzato per la Provincia di Milano un portale ricco di servizi ed informazioni: notizie flash, videonotiziari, linee dirette con la provincia, newsletter tematiche, accesso diretto ai siti dei comuni e a tutti i temi di interesse (ambiente, cultura, lavoro, formazione, scuola, trasporti, ecc…), strumenti di ricerca avanzati, approfondimenti di iniziative particolarmente importanti.
L'implementazione di componenti applicative, infine, hanno consentito all Provincia di aggiornare in assoluta autonomia alcune sezioni del sito come il database dei comuni, il database delle scuole, le notizie in home page, ecc.


Soluzione